Il Pergine Sapiens travolge per 11-4 il Como grazie ad una prova magistrale e si prepara nel migliore dei modi per il derby contro lAdige Trento di giovedì prossimo. Un successo afferma a fine gara coach Marco Liberatore – che tutta la squadra vuole dedicare al nostro presidente, Antonio Avancini, che sta attraversando un momento difficile. Forza presidente!!!!
Primi minuti di gioco di marca perginese: le linci premono in attacco, chiudendo il Como nel proprio terzo difensivo, colpendo un palo al 3 con De Toni; il gol è nellaria ed arriva qualche secondo più tardi con un preciso diagonale di Piva. I lombardi si vedono dalle parti di Facchinetti al 8 con un tiro di Muscia, ma il disco passa a lato della gabbia biancorossa. Il Pergine Sapiens mantiene il controllo della partita, sfiorando il raddoppio con Rigoni, Magnabosco, De Toni e Stevan, ma il goalie comasco riesce a respingere il puck.
Nel secondo drittel le emozioni non mancano: il Como pareggia dopo pochi secondi con Ambrosoli, ma il Pergine Sapiens risponde con capitan De Toni, che gira dietro la gabbia ed infila Foppiani. Biancorossi in rete con Magnabosco, mentre il Como accorcia con Ambrosoli. I ragazzi di Liberatore premono e vanno in gol con Magnabosco, che salta difensore e portiere, ed un contropiede solitario di Meneghini, che non lascia scampo a Foppiani. A metà parziale Magnabosco trova la personale tripletta, mentre nel finale Riva segna per il Como.
La musica non cambia nellultimo parziale, che si apre con la settima rete del Pergine Sapiens, a firma sempre di Magnabosco, cui fa seguito alcuni secondi più tardi il gol di Piva. Il dominio delle linci è costante e porta alla nona segnatura biancorossa con Piva, autore di una tripletta, mentre il Como si vede solamente in un paio doccasioni davanti alla gabbia difesa da Tononi. Nella parte centrale del tempo il Pergine Sapiens trova altri due gol con Pace e De Polo, mentre il Como segna con Muscia.
Nel prossimo turno il Pergine Sapiens scenderà in campo giovedì sera sul ghiaccio di Trento, nella gara che deciderà la lotta per il terzo posto: tutti a Trento a cantare FORZA PERZEN!!!
Pergine Sapiens Como 11 4 (1-0; 5-3; 5-1)
RETI: 409 Piva (1-0), 2026 Ambrosoli (1-1), 2223 De Toni (2-1), 2426 Magnabosco (3-1), 2612 Ambrosoli (3-2), 2708 Magnabosco (4-2), 2816 Meneghini (5-2), 3236 Magnabosco (6-2), 3738 Riva (6-3), 4125 Magnabosco (7-3), 4203 Piva (8-3), 4608 Piva (9-3), 4958 Pace (10-3), 5059 Muscia (10-4), 5206 De Polo (11-4)
PERGINE SAPIENS: Facchinetti (Tononi), Ambrosi, Chizzola, Munari, Rigoni, De Polo, De Toni, Gabri, Magnabosco, Meneghini, Pace, Pintarelli, Piva, Rodeghiero, Sinosi, Stevan, Viliotti. All. Liberatore.
COMO: Foppiani (Menguzzato), Margati, Torboli, Ballarate, Fusini, Tortone, Muscia, Ambrosoli, Meneghini, Roccaforte, Riva, Podestani. All. Blazek.